Dussmann Service, società multinazionale con la propria sede italiana a Capriate e che fornisce i pasti, fra gli altri, alle scuole pubbliche di Pessano e Pioltello, ha lanciato il programma EcoPappa, una procedura di valutazione degli scarti alimentari con lo scopo di fornire una diagnosi precisa dei fattori che causano l’ avanzo dei pasti da parte dei bambini. Al termine di ogni servizio, quanto non è stato consumato viene diviso e pesato. I dati raccolti vengono poi analizzati, in modo da individuare i piatti meno graditi e le ragioni dello spreco, per poi intervenire direttamente prima della distribuzione. Il progetto antispreco nelle mense è per ora attivo soltanto nelle scuole materne, elementari e medie di Paderno Dugnano, dal novembre 2018, ma sarà ampliato anche in altre strutture.
(Fonte: Gazzetta della Martesana)